I nostri standard sono i più alti del Mercato. È certificato.
L'impresa deve svolgere i lavori a perfetta regola d'arte, aggiornandosi costantemente con corsi di formazione, accertando nel proprio interesse la rispondenza tra il materiale in uso in cantiere con quanto previsto dal capitolato. Solo con un Mercato responsabile, di qualità e trasparente nelle certificazione si possono ottenere costruzioni di qualità e qualità nelle costruzioni.
UNI EN ISO 9001-2008
Sistemi di gestione per la qualità
D.M. 17/01/2018 (Rif. Norme tecniche di Costruzione)
Certificato di controllo di produzione in fabbrica (C.F.P).
DM del 16-02-2007
Classificazione di resistenza al fuoco di prodotti ed elementi costruttivi di opere da costruzione.
Tubi e raccordi di calcestruzzo non armato e con armature tradizionali.
Sistema di Attestazione con Conformità 4.
Prodotti prefabbricati in calcestruzzo ed elementi scatolari.
Sistema di Attestazione con Conformità +2.
Pozzetti e camere di ispezione in calcestruzzo non armato e con armature tradizionali.
Sistema di Attestazione con Conformità 4.
Impianti di separazione per liquidi leggeri (per esempio benzina e petrolio).
Sistema di Attestazione con Conformità 4.
Cordolo di calcestruzzo prefabbricato.
Sistema di Attestazione con Conformità 4.
Impianti di separazione per grassi ed olii di origine animale e vegetale.
Sistema di Attestazione con Conformità 4.
Elementi di calcestruzzo vibrocompresso per murature.
Sistema di Attestazione con Conformità 3.
Piccoli sistemi di trattamento delle acque reflue: fosse settiche prefabbricate.
Sistema di Attestazione con Conformità 3.